Corsi singoli
GAME PRODUCTION
Hai mai sognato di sviluppare un videogioco? Grazie a GAME PRODUCTION potrai pianificare ogni fase di un progetto di design, dall’ideazione allo sviluppo, dalla comunicazione alla distribuzione. Sotto la guida esperta di Pietro Righi Riva, il fondatore dell’acclamato studio indie Santa Ragione, potrai dare forma ad esperienze videoludiche di altissima qualità apprendendo le tecniche più efficaci per diventare un game designer di successo.
Docente: Pietro Righi Riva
Lingua: italiano e inglese
Periodo: 13 novembre 2018 - 18 dicembre 2018
Ore: 36
Costo: € 1.260
GAME CONTEXTS
Imparare la cultura dei videogiochi attraverso il game design è oggi possibile. Grazie a GAME CONTEXTS e GAME LIT, i corsi curati dai fondatori del blasonato studio indieMetanet Software – responsabile della celebrata trilogia N, N+, N++ – potrai trasformare un’intuizione, un’emozione, una meccanica o un’idea in un videogame di successo. Attraverso esercizi pratici, sessioni di gameplay e discussioni, potrai comprendere – e applicare – la filosofia del game design a tutti i tuoi progetti.
Docente: Mare Sheppard & Raigan Burns
Lingua: inglese
Periodo: 14 novembre 2018 - 20 dicembre 2018
Ore: 69
Costo: € 2.415
GAME STUDIO
GAME STUDIO offre agli studenti tutte le risorse, materiali, strumenti, librerie, frameworks, motori, interfacce e strumenti per creare videogiochi. Il corso utilizza Unity 3D, il motore più diffuso per la creazione di videogame. Il corso prevede anche una fase di prototipazione rapida, in cui gli sviluppatori lavorano febbrilmente per implementare un gran numero di idee al fine di testare il loro potenziale prima di intraprendere i processi della produzione vera e propria. Oltre a sviluppare una completa padronanza di Unity 3D, gli studenti esploreranno modelli e algoritmi utili per lo sviluppo di giochi.
Docente: Paolo Tajè
Lingua: italiano & inglese
Periodo: 8 gennaio 2019 – 21 maggio 2019
Ore: 104
Costo: € 3.640
GAME ART
GAME ART offre agli studenti tutte le risorse necessarie per creare lo stile visivo dei loro videogiochi, dalla grafica alle animazioni, dal design dell’interfaccia al look-and-feelcomplessivo. Dopo una breve rassegna della storia della grafica computerizzata, il corso offre dei tutorial intensivi per l’utilizzo del software CAD 3D per la modellazione, il rigging e l’animazione e di software 2D per il texturing e la creazione di una interfaccia utente. I software utilizzati, Blender e GIMP, sono i più utilizzati per lo scripting: gli studenti impareranno ad usare questi strumenti anche a livello programmatico/procedurale.
Docente: Tamas Kemenczy
Lingua: inglese
Periodo: 9 gennaio 2019 – 6 marzo 2019
Ore: 54
Costo: € 1.890
GAME WRITING
Avete mai sognato di scrivere la sceneggiatura di un videogioco? Di trasformare un racconto in un’esperienza interattiva? Grazie a GAME WRITING ora potete farlo. Curato dall’acclamato designer Jake Elliott, co-fondatore di cardboard Computer, GAME WRITING propone esercizi pratici per imparare a usare il testo nei processi di design di un videogioco – dalla scrittura dei dialoghi, alla stesura della componente narrativa, dalla struttura ipertestuale all’architettura del racconto – attraverso la piattaforma digitale Ink. Il corso combina un tutorial tecnico con un workshop intensivo di scrittura.
Docente: Jake Elliot
Lingua: inglese
Periodo: 10 gennaio 2019 – 7 marzo 2019
Ore: 54
Costo: € 1.890
GAME CAM
Realizzare un film con un videogioco… Produrre il trailer più travolgente… Realizzare un Let’s Play… Creare una cutscene… Grazie a GAME CAM, oggi chiunque può imparare a gestire le telecamere virtuali di un videogame per realizzare un’opera narrativa o documentaria, applicare le tecniche cinematografiche al medium videoludico o trasmettere una sessione di gameplay in streaming. Curato da Lorenzo Mosna, GAME CAM si rivolge a tutti gli appassionati di videogiochi, cinema, televisione e fotografia interessati a trasformare una passione in una pratica.
Docente: Lorenzo Mosna
Lingua: italiano e inglese
Periodo: 13, 14, 20 marzo 2019
Ore: 18
Costo: € 630
GAME SOUND
Hai mai sognato di creare la colonna sonora del tuo videogioco? Grazie a GAME SOUND potrai finalmente apprendere tutte le tecniche necessarie per diventare un sound designer. Questo workshop intensivo guida gli studenti attraverso i processi di creazione e sviluppo della colonna sonora dei videogiochi, esaminando come studio di caso l’acclamato capolavoro indie Kentucky Route Zero. GAME SOUND offre una panoramica sulle tecniche e sulle sfide creative legate al processo di sviluppo di ogni componente audio di un progetto di design, seguendo una logica comparativa che mette a confronto il videogioco ad altri media, come il cinema e la televisione. Gli strumenti utilizzati nel corso sono Audacity, Ableton Live, Unity, e un registratore Zoom H4.
Biografia docente
Ben Babbitt è co-fondatore di Cardboard Computer, lo studio indie responsabile dell’acclamato gioco episodico Kentucky Route Zero. Terminata la scuola superiore, Ben si è iscritto alla School of the Art Institute di Chicago, dove ha incontrato Jake Elliott e Tamas Kemenczy, gli altri due membri del team. Le sue produzioni musicali, di genere ambient ed elettronica, hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Ben vive e lavora a Los Angeles, in California.
Docente: Ben Babbitt
Lingua: Inglese
Periodo: 8 febbraio, 11 febbraio e 15 febbraio 2019
Durata complessiva: 18 ore
Giorni e orari: lunedì e venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Costo: € 590 per il pubblico; € 500 per gli ex studenti del Master in Game Design
PACCHETTI E AGEVOLAZIONI
Per gli ex studenti del Master e per chi desidera acquistare più di un modulo sono previste delle agevolazioni.
Contattaci al numero 02891412311
Sui pacchetti è previsto uno sconto del 20%
Pacchetti consigliati:
Pacchetto 1: GAME ART + GAME WRITING + GAME STUDIO a € 5.936
Pacchetto 2: GAME CONTEXTS +GAME ART + GAME WRITING a € 4.956
Pacchetto 3: GAME PRODUCTION + GAME STUDIO + GAME CAM a € 4.424
Pacchetto 4: GAME ART + GAME WRITING + GAME STUDIO + GAME SOUND (italiano & inglese) a € 6.400.
PER ISCRIVERTI AI SINGOLI MODULI:
- Clicca sul link
- Registrati
- Accedi con le tue credenziali e preiscriviti al modulo o ai pacchetti
Ti ricontatteremo per perfezionare l’iscrizione