Il servizio di Counseling psicologico è un supporto a disposizione degli studenti per favorire, sostenere e sviluppare le risorse e le capacità della persona.
Il counseling psicologico è un servizio offerto dagli psicologi dell’Università IULM con il quale si cerca di orientare, favorire, sostenere e sviluppare le potenzialità degli studenti e la loro qualità di vita, agevolando atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità, la consapevolezza e le risorse personali. Ruolo del counselor è mettere la persona nelle condizioni di comprendere la situazione in cui si trova e di gestire il problema, capitalizzando le proprie risorse interne.
Che cosa non é
Non è un servizio psicoterapeutico. Il servizio offerto agli studenti IULM si propone obiettivi più specifici e ha una limitata durata temporale. Non è un ufficio informazioni relative al percorso di studio e all’attività didattica.
A chi
Il servizio è offerto gratuitamente a tutti gli studenti iscritti a un Corso di Laurea Triennale o Magistrale IULM. Ogni studente ha la possibilità di effettuare un numero limitato di colloqui nell’arco del suo corso di studi.
Perché
Ci si può rivolgere al Servizio di counseling quando è presente una specifica difficoltà personale o ci si trova ad affrontare un momento di crisi. Alcune difficoltà possono per esempio essere:
- prendere una decisione difficile
- trovare una soluzione a uno specifico problema personale
- migliorare una relazione in campo accademico, amicale o affettivo
- sviluppare una particolare risorsa personale
- gestire in modo più efficace i propri pensieri, emozioni o conflitti, etc.
Nel colloquio tra psicologo e studente si favorisce l’instaurarsi di una relazione paritaria e basata sulla comunicazione interpersonale. L'ascolto, l'empatia e il sostegno sono alla base della relazione di aiuto finalizzata a modificare atteggiamenti personali problematici e situazioni di difficoltà. In caso di necessità gli psicologi del Servizio forniranno indicazioni su strutture esterne che possono rispondere ad altri tipi di esigenze.