L'Università IULM è Test Center accreditato per l'erogazione delle certificazioni ECDL (European Computer Driving Licence) ora ICDL(International Certification of Digital Literacy) che in Italia è gestita e garantita da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico)
ECDL Profile è paragonabile ad un libretto universitario dove il candidato ha la libertà di scegliere una qualsiasi combinazione di moduli della famiglia ECDL/ICDL da certificare, a seconda dei suoi interessi accademici o delle sue esigenze professionali. ECDL Profile è destinata a testimoniare la graduale acquisizione di competenze nel mondo digitale, da riportare sul “libretto delle competenze” rilasciato dalle Regioni, e di cui tutti i cittadini dovranno essere dotati in ottemperanza alle normative europee sul reciproco riconoscimento del cosiddetto euro pass.
Oltre che a livello internazionale, tutte le certificazioni ECDL, oggi ICDL, sono riconosciute in Italia ai fini dei punteggi in concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche.
La Skills Card è il tuo libretto delle certificazioni dove vengono registrati gli esami che hai effettuato. La compri una sola volta e vale per sempre.
Le certificazioni per il mondo accademico e professionale partono dalla certificazione ICDL Base per proseguire su altri percorsi di certificazione, quale ECDL/ICDL Full Standard, a seconda delle eventuali richieste di presentazione nel mondo accademico e professionale.
Tutti i certificati della famiglia ECDL/ICDL non hanno scadenza.
Scopri come conseguire la certificazione ICDL/ECDL Full Standard
FAQ
Comunicazione importante
E' previsto un passaggio del materiale elearning micertificoecdl sulla piattaforma, aicadigitalacademy, evolutivamente più completa come materiale ed esercitazioni. Chi necessitasse di svolgere gli esami a luglio per studiare sulla piattaforma micertificoecdl dovrà attivare entro il 30 giugno i codici ricevuti. I codici non attivati entro il 30 giugno, potranno essere utilizzati dal 1 settembre prossimo per accedere ai nuovi materiali formativi attraverso la piattaforma www.aicadigitalacademy.it
Sessioni d'esame Gennaio 2021 - Settembre 2021
Data esame
|
Termine iscrizione
|
Stato
|
13 gennaio
|
10 gennaio
|
Online
|
27 gennaio
|
24 gennaio
|
Online
|
17 febbraio
|
14 febbraio
|
Online
|
24 febbraio
|
21 febbraio
|
Online
|
10 marzo
|
07 marzo
|
Online
|
31 marzo
|
28 marzo
|
Online
|
14 aprile
|
11 aprile
|
Online
|
28 aprile
|
25 aprile
|
Online
|
05 maggio
|
02 maggio
|
Online
|
19 maggio
|
16 maggio
|
Online
|
09 giugno
|
06 giugno
|
Online
|
23 giugno
|
20 giugno
|
Online
|
14 luglio
|
11 luglio
|
Online
|
15 settembre
|
12 settembre
|
Online
|
29 settembre
|
26 settembre
|
Online
|
|
|
|
|
|
|
L’orario della giornata di esame andrà dalle 9 alle 18 e l’iscrizione avverrà in base alla richiesta del numero dei moduli in base ai seguenti turni:
9.30 - 10.30: 1 modulo
10.30 - 12.45: 3 moduli
13.30 - 15.00: 2 moduli
15.00 - 16.30: 2 moduli
16.30 - 17.30: 1 modulo