Anno 2016
Il Working Group Employee Communication (WG_EC) del Centre for Employee Relations and Communication (CERC) è un progetto speciale della durata di due anni in partnership con 15 aziende.
Le finalità del WG_EC @CERC sono:
- realizzare programmi di ricerca nell’ambito delle relazioni e della comunicazione con i collaboratori, ciascuno della durata di due anni e focalizzato su un tema concordato con gli aderenti all’avvio del biennio di lavoro
- sviluppare e diffondere cultura della gestione delle relazioni e della comunicazione con i collaboratori su basi scientifiche
- promuovere scambio di conoscenze tra Università IULM e aziende
Il comitato scientifico assicura i collegamenti con i più importanti centri di eccellenza internazionali sul tema.
Temi approfonditi negli ultimi 4 anni tramite progetti di ricerca o nel corso di incontri riservati ai partner e che sono stati oggetti anche di divulgazione:
- L’engagement dei collaboratori nelle aziende italiane
- I fattori di work engagement: il caso dei job hoppers e dei contingency workers
- Rapporto sulla comunicazione interna nelle aziende italiane. Comunicazione e relazioni organizzative per il vantaggio competitivo
- Public risk communication: a cross-national study, in collaborazione con la University of Georgia (USA), il Victoria State Emergency Service (Australia) e la Queensland University of Technology (Australia)
- Voce e silenzio nelle organizzazioni
- Semplificazione della comunicazione interna
- Digitalizzazione della comunicazione interna
- Social media interni
- Misurazione della comunicazione interna
- Ruolo dei collaboratori come employee ambassador
- CSR e coinvolgimento dei collaboratori.
Le aziende che hanno sostenuto il WG_EC @CERC nel corso dei due bienni (2016-2018 e 2018-2020) sono:
- Campari
- Coopselios
- Cromology Italia
- Eni
- Ferrero
- Gruppo Sella
- Henkel
- LFoundry
- MM
- Natuzzi Group
- NH Hotel
- Sanofi
- Saras
- Snam
- Unicoop Firenze
- Unipol
- Vodafone
- Whirlpool