IULM IULM
iscriviti iscriviti myiulm
  • ita
    • eng
  • IULM
  • Offerta formativa
  • Orientamento e Iscrizioni
  • Vivere in IULM
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Internazionale
  • Aziende
  • NEWS

Chi siamo

  • Storia e missione
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Piano strategico
  • Politica per la qualità
  • IULM per lo sviluppo sostenibile
  • IULM per le Pari Opportunità

ATENEO

  • Facoltà
  • Dipartimenti
  • Docenti e collaboratori
  • IULM Communication School
  • Sede di Roma

Rete IULM

  • Mondo IULM
  • Partnership

Riconoscimenti

  • Lauree ad honorem
  • Master ad honorem
  • Riconoscimenti professori
  • Riconoscimenti studenti

Reclutamento

  • Reclutamento Docenti
  • Assegni di Ricerca
  • ASN

Corsi di Laurea Triennale

  • Arti ed eventi culturali*
  • Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
  • Comunicazione, media e pubblicità
  • Corporate communication and public relations
  • Interpretariato e comunicazione
  • Lingue, cultura e comunicazione digitale
  • Moda e industrie creative
  • Turismo, management e cultura

Corsi di Laurea Magistrale

  • Arte, valorizzazione e mercato
  • Hospitality and Tourism Management - Dual Degree
  • Intelligenza Artificiale, impresa e società
  • Marketing, consumi e comunicazione
  • Strategic Communication - Dual Degree
  • Televisione, cinema e new media
  • Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza

Master & executive education

  • Master universitari
  • Master specialistici
  • Master executive
  • Executive Course
  • Master per la PA

Dottorati di Ricerca

  • Visual and Media Studies
  • Communication, Markets and Society

Laboratori didattici

Orientamento e futuri studenti

  • Open Day
  • Colloqui informativi e di orientamento
  • Servizi e supporto
  • IULM per Scuole e Docenti
  • DiversaMENTE Disabilità e DSA

Iscrizioni

  • Corsi di Laurea Triennale
  • Corsi di Laurea Magistrale
  • Master
  • Orientamento e Iscrizioni

TASSE

  • Tasse e contributi
  • Pagamenti Elettronici

Agevolazioni economiche

  • Borse di studio d'Ateneo
  • Borse di studio regionali
  • Borse di studio per stranieri
  • Agevolazioni alloggio
  • Agevolazioni ristorazione
  • Graduatorie e bandi

Opportunità per gli studenti

  • Badge of Honour
  • Sportello matricole
  • Tutorato e counseling
  • Didattica inclusiva
  • Convenzioni
  • Trovare alloggio
  • Vivere a Milano
  • Associazione laureati ALIULM

Biblioteca

  • Catalogo online
  • Banche dati

Campus

  • Ristorazione
  • IULM Food Academy
  • IULM Fitness Center
  • IULM Store
  • Residenze universitarie
  • Santa Messa
  • Gallery

Organi studenteschi

  • Rappresentanza Studentesca
  • CNSU

Vivere in IULM

  • Radio IULM
  • Giovani scrittori
  • IULM Sport
  • Centro Universitario Teatrale
  • Collaborare con l'Università

Career Service

  • Stage Italia
  • Stage all'estero
  • Regolamenti stage/workshop
  • Placement

Dipartimenti

  • Dipartimento di Business
  • Dipartimento di Comunicazione
  • Dipartimento di Studi Umanistici

Strumenti per la ricerca

  • Intranet e bandi in corso
  • Regolamenti

Progetti di ricerca

  • Ricerca Dipartimentale
  • Ricerca in conto terzi e competitiva
  • Progetti Speciali di Ateneo

Centri di ricerca

  • Center for Visual Studies
  • Centre for Employee Relations & Communication - CERC
  • Centro Euresis per la diagnosi, l'intervento, la ricerca sui DSA
  • Centro Studi sulla democrazia liberale
  • Centro di Ricerca di Neuromarketing Behavior and Brain Lab
  • Centro di ricerca sul Marketing e la Comunicazione di Vendita per i Mercati Internazionali (CIMASC)

Elenco Pubblicazioni

Dottorati di Ricerca

  • IULM AI Lab

Creazione di impresa

  • IULM AI Lab
  • IULMovie Lab

IULM per SDG

  • IULM per lo sviluppo sostenibile
  • IULM per le Pari Opportunità
  • DiversaMENTE Disabilità e DSA

Il patrimonio culturale della IULM

  • Gli scavi subacquei a Castel dell’Ovo
  • Gli scavi subacquei al Castello di Baia
  • Residenza Cascina Moncucco
  • Sede di Roma

Public engagement

  • Open Day
  • Colloqui informativi e di orientamento
  • Servizi e supporto
  • IULM for the City

Formazione continua

  • Master executive
  • Executive Course

Imprese & ricerche

  • Associazione MondoIULM
  • Progetti
  • Progetti Speciali e Partnership
  • Associazione Laureati ALIULM
  • Placement

Offerta formativa internazionale

  • Lauree Triennali Dual Degree
  • Master Universitari e altri master
  • IULM Flow
  • IULM Summer School
  • Corsi Singoli in lingua straniera
  • Lauree Magistrali Dual Degree

Studenti internazionali

  • Iscrizione studenti stranieri
  • Incoming Students
  • Informazioni utili

Global Engagement

  • IULM Flow
  • Global Projects
  • YOUMAN Platform

Mobilità docenti e staff

  • ERASMUS: Mobilità per Docenza
  • Programma Fulbright
  • Erasmus Staff Training

Studiare all'estero

  • Programma Erasmus
  • Altri programmi mobilità
  • Dual Degree

Tirocinio all'estero

  • Programma Erasmus per tirocinio
  • Stage all'estero

Rapporti con le imprese

  • Eventi con le aziende
  • Progetti
  • Associazione MondoIULM

Opportunità per le aziende

  • Progetti Speciali e Partnership
  • Progetta il futuro con IULM

News

  • News & Eventi
  • Archivio News
  • Calendario Eventi

Speciali

  • Word of the year
  • I 50 anni dell'Università
  • Osservatorio sulla comunicazione in tempo di crisi
  • IULMovie LAB
  • IULM Careers - interviste ai laureati eccellenti
  • Diritti Lab

Ufficio Stampa

  • Ufficio Stampa
IULM
iscriviti iscriviti myiulm
  • ita
    • eng
  • IULM
    • Chi siamo
      • Storia e missione
      • Organizzazione
      • Statuto e regolamenti
      • Piano strategico
      • Politica per la qualità
      • IULM per lo sviluppo sostenibile
      • IULM per le Pari Opportunità
    • ATENEO
      • Facoltà
      • Dipartimenti
      • Docenti e collaboratori
      • IULM Communication School
      • Sede di Roma
    • Rete IULM
      • Mondo IULM
      • Partnership
    • Riconoscimenti
      • Lauree ad honorem
      • Master ad honorem
      • Riconoscimenti professori
      • Riconoscimenti studenti
    • Reclutamento
      • Reclutamento Docenti
      • Assegni di Ricerca
      • ASN
  • Offerta formativa
    • Corsi di Laurea Triennale
      • Arti ed eventi culturali*
      • Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
      • Comunicazione, media e pubblicità
      • Corporate communication and public relations
      • Interpretariato e comunicazione
      • Lingue, cultura e comunicazione digitale
      • Moda e industrie creative
      • Turismo, management e cultura
    • Corsi di Laurea Magistrale
      • Arte, valorizzazione e mercato
      • Hospitality and Tourism Management - Dual Degree
      • Intelligenza Artificiale, impresa e società
      • Marketing, consumi e comunicazione
      • Strategic Communication - Dual Degree
      • Televisione, cinema e new media
      • Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza
    • Master & executive education
      • Master universitari
      • Master specialistici
      • Master executive
      • Executive Course
      • Master per la PA
    • Dottorati di Ricerca
      • Visual and Media Studies
      • Communication, Markets and Society
    • Laboratori didattici
  • Orientamento e futuri studenti
    • Orientamento e futuri studenti
      • Open Day
      • Colloqui informativi e di orientamento
      • Servizi e supporto
      • IULM per Scuole e Docenti
      • DiversaMENTE Disabilità e DSA
    • Iscrizioni
      • Corsi di Laurea Triennale
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Master
      • Orientamento e Iscrizioni
    • TASSE
      • Tasse e contributi
      • Pagamenti Elettronici
    • Agevolazioni economiche
      • Borse di studio d'Ateneo
      • Borse di studio regionali
      • Borse di studio per stranieri
      • Agevolazioni alloggio
      • Agevolazioni ristorazione
      • Graduatorie e bandi
  • Vivere in IULM
    • Opportunità per gli studenti
      • Badge of Honour
      • Sportello matricole
      • Tutorato e counseling
      • Didattica inclusiva
      • Convenzioni
      • Trovare alloggio
      • Vivere a Milano
      • Associazione laureati ALIULM
    • Biblioteca
      • Catalogo online
      • Banche dati
    • Campus
      • Ristorazione
      • IULM Food Academy
      • IULM Fitness Center
      • IULM Store
      • Residenze universitarie
      • Santa Messa
      • Gallery
    • Organi studenteschi
      • Rappresentanza Studentesca
      • CNSU
    • Vivere in IULM
      • Radio IULM
      • Giovani scrittori
      • IULM Sport
      • Centro Universitario Teatrale
      • Collaborare con l'Università
    • Career Service
      • Stage Italia
      • Stage all'estero
      • Regolamenti stage/workshop
      • Placement
  • Ricerca
    • Dipartimenti
      • Dipartimento di Business
      • Dipartimento di Comunicazione
      • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Progetti di ricerca
      • Ricerca Dipartimentale
      • Ricerca in conto terzi e competitiva
      • Progetti Speciali di Ateneo
    • Centri di ricerca
      • Center for Visual Studies
      • Centre for Employee Relations & Communication - CERC
      • Centro Euresis per la diagnosi, l'intervento, la ricerca sui DSA
      • Centro Studi sulla democrazia liberale
      • Centro di Ricerca di Neuromarketing Behavior and Brain Lab
      • Centro di ricerca sul Marketing e la Comunicazione di Vendita per i Mercati Internazionali (CIMASC)
    • Elenco Pubblicazioni
      • Elenco Pubblicazioni
    • Dottorati di Ricerca
      • IULM AI Lab
    • STRUMENTI PER LA RICERCA
      • Intranet e bandi in corso
      • Regolamenti
  • Terza Missione
    • Creazione di impresa
      • IULM AI Lab
      • IULMovie Lab
    • IULM per SDG
      • IULM per lo sviluppo sostenibile
      • IULM per le Pari Opportunità
      • DiversaMENTE Disabilità e DSA
    • Patrimonio culturale
      • Il patrimonio culturale della IULM
      • Gli scavi subacquei a Castel dell’Ovo
      • Gli scavi subacquei al Castello di Baia
      • Residenza Cascina Moncucco
      • Sede di Roma
    • Public engagement
      • Open Day
      • Colloqui informativi e di orientamento
      • Servizi e supporto
      • IULM for the City
    • Formazione continua
      • Master executive
      • Executive Course
    • Imprese & ricerche
      • Associazione MondoIULM
      • Progetti
      • Progetti Speciali e Partnership
      • Associazione Laureati ALIULM
      • Placement
  • Internazionale
    • Offerta formativa internazionale
      • Lauree Triennali Dual Degree
      • Master Universitari e altri master
      • IULM Flow
      • IULM Summer School
      • Corsi Singoli in lingua straniera
      • Lauree Magistrali Dual Degree
    • Studenti internazionali
      • Iscrizione studenti stranieri
      • Incoming Students
      • Informazioni utili
    • Global Engagement
      • IULM Flow
      • Global Projects
      • YOUMAN Platform
    • Studiare all'estero
      • Programma Erasmus
      • Altri programmi mobilità
      • Dual Degree
    • Tirocinio all'estero
      • Programma Erasmus per tirocinio
      • Stage all'estero
    • Mobilità docenti e staff
      • ERASMUS: Mobilità per Docenza
      • Programma Fulbright
      • Erasmus Staff Training
  • Aziende
    • Rapporti con le imprese
      • Eventi con le aziende
      • Progetti
      • Associazione MondoIULM
    • Opportunità per le aziende
      • Progetti Speciali e Partnership
      • Progetta il futuro con IULM
  • NEWS
    • News
      • News & Eventi
      • Archivio News
      • Calendario Eventi
    • Speciali
    • Ufficio Stampa
      • Ufficio Stampa
Corsi
News
MyIULM
  1. HOME
  2. Orientamento e Iscrizioni
  3. Tasse e contributi
  4. Agevolazioni

Agevolazioni


Per gli studenti stranieri e italiani residenti all'estero

Per gli studenti di nazionalità estera, appartenenti all’Unione Europea ed extra-comunitari, e per gli studenti di nazionalità italiana, il cui nucleo familiare risieda all’estero ove produca redditi e patrimoni, che nell’anno accademico 2023/2024 si immatricolano ad un corso di laurea o ad un corso di laurea magistrale, a tempo pieno o parziale, è prevista una fascia contributiva unica indicata nel Regolamento tasse a.a. 2023/2024.

Costituiscono un'eccezione gli studenti provenienti da Paesi particolarmente poveri (specificati con decreto n. 344/2022 del Ministero per l’istruzione, l’università e la ricerca scientifica d’intesa con il Ministero per gli Affari esteri), per i quali la fascia contributiva unica corrisponde alla prima fascia.

Per ulteriori dettagli e per le informazioni relative alle agevolazioni previste per gli studenti stranieri si veda il Regolamento tasse e contributi universitari.


Per gli studenti lavoratori

La conciliazione del percorso di studio con l’attività lavorativa è un’azione che in IULM viene valorizzata favorendo il life long learning e, dunque, la partecipazione anche dei lavoratori-studenti. È possibile, infatti, l’iscrizione part-time, ovvero un patto formativo che prevede di dimezzare i CFU attesi in un anno e di conseguenza di raddoppiare gli anni di iscrizione in corso (abbattendo proporzionalmente la retta). L'iscrizione part-time fa riferimento ad un apposito regolamento.

Finanziamenti e Agevolazioni

  • Banca Popolare di Sondrio
    L’Università IULM offre ai propri studenti la possibilità di accedere a condizioni agevolate al pagamento rateale delle tasse universitarie grazie ad un accordo stipulato con la Banca Popolare di Sondrio.
    Se sei uno studente che si sta immatricolando al primo anno avrai la possibilità di dilazionare il pagamento delle rate di importo pari o superiore ad € 1.000, inclusa la prima, fino a un massimo di 12 mesi. L’importo massimo finanziabile di ognuna delle 3 rate annuali è pari ad € 3.000. Se sei uno studente iscritto, hai accumulato almeno 30 CFU e sei in regola con il pagamento delle tasse, puoi richiedere la IULM Card per accedere alla rateizzazione mensile dei pagamenti. Clicca qui per i dettagli sulla IULM Card e per i contatti. Per accedere alle informazioni sulle Agevolazioni economiche per il Diritto allo Studio Universitario collegati alla pagina dedicata.

  • BNL Futuriamo
    Puoi iscriverti a un corso di laurea, a un corso di laurea magistrale, a un Master universitario o a un Executive Master e affrontare il percorso di studi con maggiore serenità richiedendo il prestito studiato da BNL Gruppo BNP Paribas per sostenere i progetti degli studenti e delle famiglie.
    Il prestito BNL Futuriamo  consente di far fronte a quanto necessario ad affrontare il percorso di studi.
    Per avere maggiori informazioni clicca qui. Per essere contattato è sufficiente cliccare su «Fatti Richiamare» e compilare un semplice form.
  • Intesa per Merito
    “per Merito” è la nuova soluzione che consente agli studenti meritevoli di concludere i propri studi in tranquillità finanziando le spese di iscrizione all’Università, le spese di vitto e alloggio per gli studenti fuori sede e le spese di acquisto della strumentazione informatica. Puoi finanziare fino a un massimo di 5 anni di studio e il rimborso può arrivare fino a 30 anni.
    “per Merito” è un prodotto che non richieste alcuna garanzia fidejussoria e ad alta inclusione: gli interessi pagati alimentano il Fondo Impact a sostegno di altri studenti che vorranno investire sulla propria formazione.
    Per avere maggiori informazioni clicca qui



IULM
Iscrizioni Segreteria online Mappa del campus
Orientamento Open Day Offerta formativa

Via Carlo Bo, 1 - 20143 Milano | Guarda la mappa

Tel. +39 02 891411 | Fax +39 02 8914 14000
E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

iulmaliulm
iulmmaster x
iulmradio
iulmmovie lab
iulmfood academy
iulmdiversamente
Resta connesso con IULM
Mappa del sito Privacy policy Cookie Policy Note legali Contatti

C. Fiscale: 80071270153

Dona il tuo 5 per mille!