Direttore scientifico: Prof. Mingardi, Prof. Pelissero
Come si comunica la salute? Le scienze della vita rappresentano un segmento sempre più significativo della nostra economia: innovazione, ricerca, la concreta speranza di una vita migliore. Ma comunicarne i contenuti e le esigenze è una sfida impegnativa: sia rispetto all’opinione pubblica, sia rispetto agli interlocutori istituzionali. Proprio la tragica esperienza del Covid-19 ci ha insegnato quanto sia difficile raccontare la scienza, spiegare indicatori complessi, informare sulle esigenze e sui problemi dell’SSN e delle categorie.Questo Master vuole formare professionalità che sappiano comunicare le esigenze e i bisogni dell’industria della salute a un pubblico più vasto e ai principali interlocutori istituzionali.
Italiano
months_3
Winter
Part-time
Milano
L’obiettivo del Master “Comunicare la salute” è quello di rafforzare le competenze professionali e tecniche dei partecipanti, rispetto a conoscenze e questioni cruciali per la comunicazione e i public affairs nell’ambito di tutta la filiera dell’industria della salute. Il Master è concepito per consentire ai partecipanti di accrescere il proprio background teorico e storico, beneficiando inoltre dell’esperienza di attori di grande rilievo in quest’ambito.
Il Master si rivolge a manager e professionisti nel settore della sanità, pubblica e privata, dell’industria farmaceutica e della ricerca biomedica che vogliono migliorare le proprie competenze e la propria capacità di interazione con l’opinione pubblica e gli interlocutori istituzionali; e a professionisti delle relazioni pubbliche e della comunicazione che vogliono specializzarsi nei problemi e nelle issues delle scienze della vita.
Direttore Organizzazione, Marketing e Rapporti Associativi di Assolombarda
Co-Direttore Scientifico del Master
Professore Ordinario di Storia della Medicina, Università di Roma La Sapienza
Professore associato