L’organizzazione di eventi ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più importante, passando da attività che
impiega semplici tecniche operative, a disciplina basata su sofisticate e più specifiche competenze professionali.
Durante il corso, sarà fornita una panoramica generale dei concetti di marketing e di piano di comunicazione, e sarà definito il ruolo che gli eventi ricoprono. Verranno quindi analizzati tutti gli elementi fondamentali nella creazione di un evento: il budget, gli obiettivi, la location, senza trascurare la definizione del piano di comunicazione. Saranno analizzati gli aspetti finanziari per la creazione dell’evento. Il corso approfondirà il ruolo dell’Ufficio Stampa e delle RP per il successo dell’evento, con uno sguardo rivolto alle dinamiche utilizzate per amplificare l’eco dell’evento.
Il corso avrà modo di sviluppare anche i concetti di narrazione, attraverso esempi concreti, delle diverse tipologie di eventi che le aziende possono organizzare. Durante tutto il corso, importanti professionisti metteranno in evidenza attraverso le loro esperienze professionali e case study, la visione e la percezione dell’evento dal punto di vista dell’azienda.
Il project work finale vedrà come protagonisti i partecipanti del corso, che dovranno mettere in pratica quanto appreso nei precedenti moduli. Ogni modulo affronterà i cambiamenti che stanno interessando il mondo degli eventi a seguito della pandemia e i docenti offriranno suggerimenti concreti ai professionisti su come gestire gli eventi anche online, oppure in modalità blended.