• Cosa è veramente la retorica, in cosa di differenzia dalla neuroscienza e a cosa serve
• Costruire un discorso efficace: il canone di Cicerone e la struttura di un discorso efficace
• Alcune potenti tecniche retoriche… che ci vengono dai Greci e Romani
• Luci e ombre della metafora
• Gli stili comunicativi: quando e come usarli
• Fallacie, mezze verità e artifici retorici
• Creare parole memorabili: dall’etimologia alle parole “magiche” fino alla supercazzola
• Imparare le strategie della disputa gentile
• Imparare le tecniche della Principled Negotiation e gestire le conversazioni “difficili” (dalle riunioni di condominio ai feedback ai collaboratori)
• Avvalersi delle tecniche del teatro, per gestire la voce, il respiro, le pause e il corpo
• Pronunciare il discorso in forma rap per affinare le figure retoriche e acquisire chiarezza, ritmo e disinvoltura
• Usare la voce: registrare un podcast.