Direttore scientifico: Prof. Giovanni Puglisi
Coordinatore didattico: Dott. Andrea Granelli - Dott.ssa Flavia Trupia
Ci hanno detto "Sii chiaro!", "Sii breve!", "Dimostra sicurezza!", ma nessuno si è mai preso la briga di spiegarci come si fa. Partendo dalle abilità degli antichi sofisti, e attingendo a piene mani dalle tecniche del teatro, del rap, della negoziazione e della disputa, questo executive program fornisce l'ABC della sopravvivenza dell'oratore contemporaneo: rompere il ghiaccio, rianimare i disinteressati, gestire i polemici, far emergere i timidi, sedurre gli scettici, tranquillizzare i competitivi, contenere gli esuberanti, far sentire tutti accolti e importanti.
Italiano
Ottobre
blended / part-time
Roma
L’executive program si rivolge in particolare a professionisti e manager che desiderino sviluppare le proprie abilità di negoziazione, persuasione e leadership, ma anche a produttori di contenuti multimediali che intendano utilizzare la retorica come strumento di comprensione e di inserimento nelle dinamiche comunicative contemporanee, ispirandosi agli oratori di ogni tempo per imparare le tecniche più efficaci per costruire discorsi, negoziare, motivare e intervistare.
Università IULM - Sede di Roma Palazzo Cipolla - Via dei Montecatini, 17, Roma [email protected] Tel: 06 8030 8520