Il Graduation Day si terrà dal 14 al 18 settembre. Leggi le norme di sicurezza da rispettare e compila il modulo di iscrizione per partecipare all'evento.
Come anticipato dal magnifico Rettore, dal 14 al 18 settembre 2020 si svolgerà la cerimonia del Graduation Day per celebrare tutti i laureati che hanno concluso il loro percorso in modalità telematica nei mesi scorsi.
Per garantire l'attuazione del protocollo anti covid e poter festeggiare in sicurezza riducendo le occasioni di contatto, le cerimonie di proclamazione e consegna della pergamena verranno organizzate su più giorni: la data e l’ora delle proclamazioni verranno comunicate unicamente all’indirizzo email personale dei diretti interessati.
Le particolari condizioni di svolgimento del Graduation Day non consentono di assecondare eventuali richieste di modifica del turno assegnato (se non eccezionalmente per gravi e documentate ragioni, previa esplicita autorizzazione dell’Ateneo).
Inoltre, per consentire un’organizzazione compatibile con le restrizioni sanitarie ancora vigenti, chi desidera partecipare all’evento dovrà confermare la propria presenza entro e non oltre il 30 agosto 2020 compilando il modulo di prenotazione trasmesso via email. La mancata compilazione del modulo di prenotazione entro il 30 agosto 2020 verrà considerata alla stregua del non interesse alla partecipazione all’evento.
Sempre per ragioni di sicurezza, è ammesso un massimo di due accompagnatori per ogni laureato. Le generalità degli accompagnatori dovranno essere indicate nel modulo di prenotazione. I nominativi degli accompagnatori non potranno essere modificati (se non eccezionalmente per gravi e documentate ragioni, previa esplicita autorizzazione dell’Ateneo.)
La cerimonia sarà trasmessa in streaming (i riferimenti verranno condivisi nei giorni antecedenti l’evento), così da poterla - almeno virtualmente - condividere con tutti i parenti e gli amici che non potranno essere fisicamente presenti.
Le informazioni relative al servizio fotografico sono disponibili a questo link, dove è possibile scaricare la liberatoria da sottoscrivere per l’autorizzazione alle riprese audio/video.