ELENCO DELLE PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
Articoli in riviste scientifiche
M.T. Grassi, G. Zenoni, G. Rossi, Tecniche e materiali dell’architettura palmirena: il caso dell’Edificio con Peristilio del quartiere Sud-Ovest (Pal.M.A.I.S. scavi 2008-2010), in M. P. Bologna, M. Ornaghi (a cura di), Novissima studia. Dieci anni di antichistica milanese, Quaderni di Acme, Milano 2012, pp. 53-82.
G. Zenoni, Uno sguardo sulle ricerche della Missione Archeologica Italo-Siriana a Palmira (PAL.M.A.I.S.), in LANX 17, 2014, pp. 85-92.
M.T. Grassi, G. Zenoni, L. Palmieri, Calvatone-Bedriacum 2014, “Postumia”, 25/2-3 (2014), pp. 143-159.
A. Garzulino, G. Zenoni, Recreate the Ancient Urban Landscape. Multimedia and Interactive Tools to Improve Accessibility and Enhancement of the Archaeological Heritage of Milan, ISPRS, XLII-2/W9 (2019), pp. 361-368.
G. Zenoni, Calvatone (CR). Località Costa di S. Andrea, area di proprietà provinciale. Vicus di età romana: il Quartiere degli Artigiani, in Notiziario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Lombardia 2012-2013, in corso di stampa.
Contributi in volumi e atti di convegno
G. Zenoni, Modelli e mode fra Oriente e Occidente: le collane delle signore di Palmira, in Incontri tra Culture nel Mondo Mediterraneo Antico, Atti XVII Congresso Internazionale di Archeologia Classica, Roma 22-26 settembre 2008, Bollettino di archeologia online, I 2010, Volume speciale, G, G7, 5, pp. 45-54.
G. Zenoni, New Stratigraphical Contexts for the Study of the Late Pottery of Palmyra, in N. Poulou-Papadimitriou, E. Nodarou, V. Kilikoglu, (a cura di), LRCW 4, Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry. The Mediterranean: a Market without Frontiers, Proceedings of the 4th International Conference (Thessaloniki, 7th-10th April 2011), BAR IS 2616, Vol. I, Oxford 2014, pp. 261-270.
G. Zenoni, From Western to Eastern Anatolia: Reconsidering the Aegean Presence in the Peripheries of the Hittite World, in N. Stampolidis, C. Maner, K. Kopanias (a cura di), Nostoi. Indigenous Culture, Migration and Integration in the Aegean Islands and Western Anatolia during the Late Bronze and Early Iron Age (Proceedings of the International Conference held in Istanbul, 31st march – 3rd april 2011), Koç University Press, Istanbul 2015, pp. 767-790.
G. Rossi, G. Zenoni, Il Mosaico della Treccia Policroma di Calvatone (Bedriacum, CR), in Atti del XXI Colloquio dell'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Reggio Emilia, 18-21 marzo 2015), Tivoli 2016, pp. 149-158.
D. Bursich, S. Ferrari, G. Zenoni, Virtual paths for the enhancement of archaeological landscapes: the “Via Gallica” project, in L. Bassa, F. Kiss (a cura di), Proceedings of TCL 2016 Conference “Tourism and Cultural Landscapes: Towards A Sustainable Approach” (Budapest, 12-16 june 2016), Budapest 2016, pp. 185-198.
L. Peyronel, S. Ferrari, G. Zenoni, Viaggiare lungo antichi tracciati attraverso le nuove tecnologie. Un itinerario multimediale per la riscoperta del paesaggio storico lungo la Via Gallica, in V. Caminneci, M. C. Parello, M. S. Rizzo (a cura di), La persistenza della memoria. Vivere il paesaggio storico Atti delle IX Giornate gregoriane (Agrigento 27-28 novembre 2015), Roma 2017, pp. 7-16.
L. Peyronel, A. Vacca, G. Zenoni, Tra il Tigri e gli Zagros. Ricerche archeologiche dell’Università IULM di Milano nella Piana di Erbil, Kurdistan iracheno, in B. M. Tomassini Pieri (a cura di), Chi ha diritto alla cultura? La situazione dei beni archeologici di Iraq e Siria, Atti della giornata di studi (Roma 16 aprile 2016), Roma 2017, pp. 69-77.
M. T. Grassi, G. Rocca, G. Zenoni, Palmira, le iscrizioni dagli scavi dell’Edificio con peristilio (Missione Pal.M.A.I.S.), in Atti delle Giornate di Archeologia. Arte e storia del Vicino Oriente (Milano, 9-11 maggio 2019), Edizioni Terra Santa, Milano 2020, pp. 243-260.
G. Zenoni, Gli alzati in terra cruda. Dalla distruzione alla ricostruzione, in M.T. Grassi (a cura di), Calvatone-Bedriacum. I nuovi scavi nell’area della Domus del Labirinto (2001-2006), “Postumia” 24/3, Mantova 2013, pp. 503-510.
G. Zenoni, Le lucerne a vernice nera, in M.T. Grassi (a cura di), Calvatone-Bedriacum. I nuovi scavi nell’area della Domus del Labirinto (2001-2006), “Postumia” 24/3, Mantova.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.