Semiologa, è professore associato presso l’Università di Bergamo. Ha scritto saggi sulla semiotica interpretativa, sulla fiaba, sull’umorismo, sulla serialità televisiva, sul negazionismo, sul discorso politico, sulla retorica del razzismo e sulla memoria. È stata coordinatrice editoriale di Accepting Diversity, manuale interattivo nato da un progetto di Umberto Eco, Furio Colombo e Jacques Le Goff per l’Académie Universelle des Cultures. Collabora con le pagine culturali del Manifesto.
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Semiotica, narratologia, interpretazione, umorismo, retorica del razzismo e del negazionismo, analisi del discorso politico, storia e memoria.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.