2017_oggi: Direttore Vendite Italia Eurospin S.p.A. leader assoluto in Italia , con oltre 1.100 negozi, dei discount alimentari e quarta per fatturato nel settore food.
2010-2017: Direttore Vendite Italia Il Gigante S.p.A. Primaria azienda italiana della grande distribuzione alimentare specializzata nei settori freschi e freschissimi.
2007- 2010: Direttore Vendite Italia Ottica Avanzi gruppo Pearle Europe. Leader europeo e secondo al mondo nel retail specialistico di prodotti ottici.
2004- 2007: Direttore vendite regionale Castorama Italia S.p.A. gruppo Kingfisher ltd. Leader Europeo e terzo al mondo della GDS settore fai da te – bricolage .
1999-2004: Direttore di negozio Castorama Italia S.p.A. gruppo Kingfisher.
1991-1999: Direttore di negozio gruppo Coin S.p.A. Leader Italiano nel retail settore abbigliamento.
Da 26 anni sono nel commercio al dettaglio; ho diretto ad inizio carriera diversi negozi di media e grande superficie per poi seguire, come regional manager un gruppo di negozi, ed infine ho ricevuto la responsabilità dell’intera azienda dal punto di vista commerciale. Ho una vasta esperienza nella gestione, conduzione e ristrutturazione di reti vendita in diversi settori commerciali, ho l'abitudine ad integrare la mia direzione con le altre funzioni aziendali, capacità d’analisi e una visione del business sia tattica che strategica sempre con l’obiettivo di soddisfare i clienti e generare profitto.
Principali aree di interesse scientifico
Customer satisfaction: misurare oggettivamente le risposte dei clienti, in termini di soddisfazione, alle diverse iniziative commerciali e gestionali che si mettono in atto nel retail.
Gestione delle risorse umane nel retail: le persone a contatto con i clienti sono la risorsa più importante e anche costosa del retail; come gestirle in ambito organizzativo, come formarle sia in termini commerciali che tecnici ed infine come motivarle a raggiungere gli obiettivi commerciali quantitativi e qualitativi che l’azienda si pone.
La gestione economica di una rete vendite; il conto economico gestionale come strumento rapido d’analisi dell’andamento sia commerciale che gestionale dei singoli negozi e quindi della rete per mettere subito in atto interventi correttivi in termini di scontrini, ticket medio, margini e costi di funzionamento.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.