POSIZIONE ATTUALE:
Cotitolare del corso ufficiale di Semiotica, Corso di Studi in Comunicazione D'impresa e Relazioni Pubbliche, anno accademico 2021/2022, Università IULM, Milano.
Assistente al corso Semiotica della creatività. Culture e linguaggi delle industrie creative. Corso di laurea in Moda e industrie creative, Università IULM, Milano.
Docente a contratto in Business Innovation, presso la Scuola del Design, Politecnico di Milano.
Extended Faculty presso POLIMI School of Management, Politecnico di Milano.
PhD in Comunicazione e nuove tecnologie, Università IULM, Milano.
Laurea in Relazioni Pubbliche, Università IULM, Milano.
Consulente in ricerca qualitativa con metodologia socio semiotica, negli anni, per GPF&Associati, Added Value, Doing/Frog
LINEE DI RICERCA:
Semiotica generale, semiotica della creatività. Attraverso la metodologia semiotica si occupa in particolare di fenomeni - prodotti, servizi, oggetti mediali e culturali – che sovrappongono creatività e gioco per valorizzare l’esperienza di fruizione.
GRUPPO DISCIPLINARE: M-fil 05, Estetica e filosofia del linguaggio.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.