- Modelli semiotici sul giuridico (a cura) (in stampa), Milano: Mimesis.
- "Attenti al cane" (Beware of the dog), Zoosemiotica 2.0, Palermo: Museo Pasqualino, 2017, pp. 327-339.
- "Sémiotique et Droit", in Bigliari, A., Roelens, N., (a cura), 2017, Sémiotique en interface, Paris: Kimé, 2018.
- “Madri naturali” (titolo provvisorio), con Aura Tiralongo, GSI, US-International peer-review journal Gender Sexuality Italy, 2018, In print.
- “Bestialitatis and the New Ethics on Human Animals”, International Journal for the Semiotics of Law, 2018.
- “Dentro la sentenza penale” (A penal Judgement), E/C - Rivista dell’Associazione Italiana Studi Semiotici, 2017.
- "Tempo ed enunciazione giuridica" (Minding Time in Law), RIFL, Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio, Special Issue, 2016, pp. 1-10.
- "Spazi del sapere: il tribunale penale, l’aula e l’interrogazione" (Where knowledge flows: the criminal court, the schoolroom and the role of the oral examination) E|C Serie speciale, Anno IX, n. 18/19 - 2015, pp. 47-51.
- "Semantica fra cognizione e mondo: sviluppi della teoria semiotica attuale e modelli di conoscenza" (Semantics between cognition and the world), RIFL, Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio, 2012, pp. 17-27.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.