Telefono+39 02 891412536
Email[email protected]
Orari di ricevimento
Donella Antelmi è professore associato di Linguistica.
I suoi primi ambiti di ricerca hanno riguardato la linguistica acquisizionale e la sociolinguistica dell’italiano. Più recentemente i suoi interessi si sono rivolti all’Analisi del Discorso. Adottando una prospettiva interdisciplinare che comprende pragmatica, retorica, argomentazione, ha analizzato numerosi esempi di discorso mediale, politico, giuridico, turistico presentando i risultati della sua ricerca in convegni nazionali ed internazionali.
Ha partecipato a progetti di ricerca nazionali ed internazionali, tra i quali: il Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale “Osservatorio dell’italiano contemporaneo. Analisi linguistica e implicazioni didattiche e traduttive” (2001); il Progetto Europeo LRE-RENOS (“Reduction of Noise and Silence in Full Text Retrieval Systems for Legal Texts”), 1994-1995; Il progetto europeo ACQUILEX II, 1994, l’ “European Parliamentary Network for the study of discourse in European parliaments” (coordinato da C. Ilie), l’ “International Commercial Arbitration Practice”, coordinato da V. Bhatia (Hong Kong); il progetto PRIN 2009 “Metalinguaggio della linguistica” coordinato da V. Orioles; dal 2014 fa parte del Gruppo di ricerca internazionale AD-Do.Ri.F Analyse du Discours, Argumentation, Rhetorique, coordinato da P. Paissa e R. Amossy.
Ha pubblicato numerosi articoli in volumi e riviste nazionali ed internazionali, oltre a varie monografie.
E’ membro della Società Italiana di Glottologia (SIG).
Aree di ricerca
GRUPPO DISCIPLINARE: L-LIN/01
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Libri
Articoli in riviste scientifiche e Atti di Convegni (dal 2010)
Capitoli di libri (selezione, dal 2010)
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa e Relazioni pubbliche
Laboratorio Di Scrittura Professionale (Gruppo 1)
Laboratorio Di Scrittura Professionale (Gruppo 4)
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
Corso di Laurea in Turismo, management e territorio
Linguaggi del turismo
Laboratorio di scrittura professionale
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Laboratorio di storytelling e scrittura argomentativa
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
Corso di Laurea in Comunicazione, media e pubblicità
Laboratorio di scrittura per la comunicazione aziendale
Laboratorio di storytelling e scrittura argomentativa (Gruppo 2)
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
Sociolinguistica
Laboratorio di scrittura e comunicazione in lingua italiana E-N
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori Linguaggi del turismo
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Laboratorio di scrittura e comunicazione in lingua italiana
INSEGNAMENTI A.A. 2014/2015
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori (in comune con Turismo, eventi e territorio )