La Milano Digital Week diventa un’occasione per mettere in luce l’impegno dell’Università IULM nel dialogo con le nuove tecnologie attraverso ini...
Un incontro con gli studenti per raccontare uno dei primi live italiani a ridotto impatto ambientale, tra innovazione, partnership e nuove prospe...
Due giorni di sport, cultura e passione condivisa...
Un incontro di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione oncologica...
Anche nell'Anno Accademico 2025-2026 torna il ciclo di lezioni aperte alla cittadinanza che ha riscosso nelle edizioni precedenti un grande succe...
Un incontro sull'80° anniversario di Hiroshima con proiezione del docufilm Libro delle ombre...
IULM lancia un nuovo corso dedicato a chi si sta formando o lavora nei settori della traduzione e della localizzazione....
Il 10 ottobre una giornata dedicata ai programmi di Mobilità per studio: una giornata speciale per aspiranti “Cittadini del mondo”. Scopri il...
Accordi e attività tra Messico e Perù...
Scopri le modalità di compilazione per i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale!...
Online l'orario delle lezioni per l'a.a. 2025/2026 — I semestre...
Tutte le info utili per iniziare al meglio l’anno accademico 2025/26 in IULM!...
Il filosofo e Direttore del Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi (CRISICO) e docente emerito di Logica e Filosofia della scienza all’Univer...
La rettrice Valentina Garavaglia firma un intervento su Il Sole 24 Ore...
Un evento tra gioco, inclusione e cultura...
Un Ateneo non è solo un luogo di divulgazione, ma anche di creazione di nuove conoscenze. Per questo l’Università IULM fa dell’attività di ricerca lo strumento principe attraverso cui crescere per affrontare le sfide del futuro.
IULMovie LAB è il nuovo paesaggio della creatività firmata Università IULM, un contemporaneo centro di produzione audiovisiva capace di proporsi in un orizzonte tridimensionale per progetti negli ambiti del cinema, della televisione e dei new media.